

Selezione Arte Bianca
LIBRO LIEVITO MADRE LIQUIDO DI OSCAR PAGANI
Codice: REEL0125
Codice: REEL0125
LIBRO LIEVITO MADRE LIQUIDO
Oscar Pagani accompagna professionisti e appassionati in un viaggio completo alla scoperta del lievito madre in forma liquida, ingrediente essenziale per la panificazione e la pasticceria moderna. Questo manuale tecnico-pratico, articolato in 224 pagine, offre un’approfondita analisi della gestione, evoluzione e applicazione del lievito madre, dalla fase iniziale di creazione fino alla sua ottimizzazione quotidiana.
Il volume si distingue per la selezione di oltre 50 ricette collaudate, che spaziano tra grandi lievitati, dolci da colazione, pani tradizionali e focacce innovative. Ogni preparazione è frutto dell’esperienza di Oscar Pagani, capace di trasformare il lievito madre liquido in un mezzo per esprimere creatività e tecnica al massimo livello. Le ricette sono pensate per valorizzare la versatilità di questo ingrediente, garantendo risultati eccellenti in termini di sapore, texture e conservabilità.
Una sezione specifica è dedicata alle tecniche innovative per sviluppare un lievito madre liquido performante. L’autore illustra metodi per migliorarne l’attività fermentativa, adattarla a diverse farine e condizioni ambientali, e gestire con precisione il bilanciamento idrico. Queste strategie permettono di ottenere lievitazioni controllate e ripetibili, fondamentali per chi lavora in laboratorio o desidera sperimentare a casa.
Un focus sulla sostenibilità completa il libro, proponendo soluzioni per ridurre sprechi, ottimizzare la produzione e riutilizzare al meglio i materiali. Il testo si presenta così come una risorsa preziosa e completa, adatta a chiunque voglia approfondire la conoscenza scientifica e pratica del lievito madre liquido, elevando la panificazione a un’arte precisa e consapevole.
Idealmente rivolto a panificatori, pasticcieri e appassionati di lievitati, questo libro si configura come un riferimento tecnico-autorevole, capace di coniugare rigore professionale e accessibilità didattica.